Collegamento al computer
Dopo aver completato la fase 1, assicurarsi di aver posizionato correttamente Cintiq sul supporto (vedere Configurazione Cintiq 24HD). Ora è possibile completare i seguenti passaggi per effettuare il collegamento al computer.
I cavi di collegamento della Cintiq 24HD sono pre-installati.
- DVI-D. Connettore posto alla base del supporto del display.
- DisplayPort. Rimuovere il coperchio per accedere al cavo. Vedere Sostituzione dei cavi di Cintiq 24HD.
- VGA. Richiede di rimuovere il cavo DVI-I/DVI-D e sostituirlo con il cavo DVI-I/VGA fornito. Vedere Sostituzione dei cavi di Cintiq 24HD.
- USB. Connettore posto alla base del supporto del display.
Selezionare e collegare il cavo video
- Assicurarsi che il computer risponda ai seguenti requisiti:
- Per PC:
- Porta DVI o VGA.
- Porta USB disponibile.
- Per Mac:
- Porta DVI o VGA, o Mini DisplayPort appropriata per adattatore DVI.
- Porta USB disponibile.
- Spegnere il computer.
- Verificare se il computer ha una porta digitale (DVI) o analogica (VGA). Se il computer è dotato di una sola porta video, scollegare il monitor precedente oppure aggiungere una seconda scheda video. Per risultati migliori, collegare Cintiq a una scheda DVI-D o DVI-I.
- Seguire le istruzioni di collegamento per la porta video.
Avvertenza: Usare solo un alimentatore compatibile con Cintiq. L'utilizzo di un alimentatore non corretto può danneggiare Cintiq.
Avvertenza: Per prestazioni ottimali, la frequenza di aggiornamento del display deve utilizzare una frequenza verticale di 60 Hz. Assicurarsi che la frequenza di aggiornamento non superi la frequenza verticale massima (85 Hz) che Cintiq può supportare. Per le specifiche, consultare la guida “Importanti informazioni sul prodotto” accessibile da Wacom Center.
![]() ![]() |
Per l'utilizzo con DVI, collegare il connettore del cavo video DVI-D situato alla base del supporto del display Cintiq alla porta DVI presente sulla scheda video del computer. Cintiq può essere collegato a una scheda video DVI-I (A) o DVI-D (B). |
![]() |
Per il funzionamento con l'interfaccia DisplayPort, utilizzare il cavo DisplayPort che si trova alla base del supporto del display.
|
![]() |
Per il funzionamento con l'interfaccia VGA, sarà necessario rimuovere completamente il cavo DVI-I/DVI-D e sostituirlo con il cavo DVI-I/VGA fornito. Vedere Sostituzione dei cavi di Cintiq 24HD. |
Per il collegamento a Mac Mini DisplayPort, è necessario un adattatore appropriato. Si consiglia di utilizzare un adattatore Apple Mini DisplayPort/Dual-Link DVI. Per acquistare il cavo, consultare il proprio rivenditore locale o un negozio online. Collegare l'adattatore tra il connettore del cavo DVI-D e il Mac. |
Collegamento di Cintiq al computer
- Collegare il cavo USB che si trova alla base del supporto del display Cintiq a una porta USB disponibile sul computer o a un hub USB collegato al computer. Vedere il diagramma della connessione.
- Collegare l'adattatore di alimentazione al cavo di prolunga per l'alimentazione del supporto del display. Vedere il diagramma della connessione.
- Collegare il cavo di alimentazione a una presa CA. Vedere il diagramma della connessione.
- Accendere il display interattivo. Il LED di accensione si illumina in arancione.
- Accendere il computer. Il display Cintiq verrà installato come monitor predefinito.
- Configurare le impostazioni del pannello di controllo del display scegliendo le dimensioni e la risoluzione colore appropriate. Per risultati migliori, impostare Cintiq alla massima risoluzione (nativa) di 1920x1200.
- Per i dettagli sulle dimensioni di risoluzione utilizzabili, consultare la guida “Importanti informazioni sul prodotto” accessibile da Wacom Center. Le dimensioni del display e la risoluzione colore possono essere limitate dalle prestazioni della scheda video.
- Per Windows: se si utilizza la Cintiq come display secondario, potrebbe essere necessario abilitare la Cintiq nelle proprietà del display nel Pannello di controllo di Windows.
- Una volta conclusa correttamente la parte dell'installazione del monitor LCD, passare alla sezione Installazione del driver.
| Non condividere le mie informazioni | | Cookie | | Termini di utilizzo | | Privacy policy |