Impostazioni di corrispondenza avanzate

Impostazioni di corrispondenza avanzate

Nelle Impostazioni di corrispondenza avanzate, è possibile passare da modalità Penna e modalità Mouse. È inoltre possibile attivare Mostra opzioni avanzate, che consente di accedere a funzioni di corrispondenza avanzate, come la selezione di una parte di una configurazione a più display o la corrispondenza di una parte del dispositivo sul display.

Argomenti su questa pagina

Mostra opzioni avanzate

Il cursore Mostra opzioni avanzate è disattivato per impostazione predefinita. Attivando l'opzione "On" si abilitano le funzioni avanzate Seleziona parte e Utilizza area personalizzata in Impostazioni di corrispondenza.

Nota: L'attivazione di Mostra opzioni avanzate è consigliata agli utenti esperti del dispositivo Wacom.

Eseguire la corrispondenza del dispositivo nella modalità Penna

La modalità Penna è la modalità predefinita e l’impostazione consigliata per il dispositivo. In modalità Penna si utilizza la penna come una normale penna e si interagisce con il dispositivo come se fosse un foglio di carta. Ciascun punto sul dispositivo corrisponde esattamente a un punto sul monitor e il cursore salta al punto corrispondente sul monitor quando si posiziona la penna sul dispositivo.

Nota: La “modalità Penna" è necessaria per eseguire la corrispondenza tra dispositivo e display.
  1. Aprire Wacom Center.
  2. Selezionare il dispositivo nella barra laterale Dispositivi.
  3. Selezionare Corrispondenza, quindi fare clic su Avanzate.
  4. In Modalità, selezionare “Penna”.

Eseguire la corrispondenza del dispositivo nella modalità Mouse

In modalità Mouse, la penna viene utilizzata come fosse un mouse. Il cursore resta sul punto in cui si trova quando si solleva la penna e si interagisce con il dispositivo come con un mousepad o trackpad.

Importante: La modalità Mouse è una funzione avanzata. Wacom consiglia di utilizzare il dispositivo in modalità Penna, che è l'impostazione predefinita.
  1. Aprire Wacom Center.
  2. Selezionare il dispositivo nella barra laterale Dispositivi.
  3. Selezionare Corrispondenza, quindi fare clic su Avanzate.
  4. Nella sezione Modalità, selezionare “Mouse”.
  5. In alternativa, è possibile modificare le impostazioni del mouse:
    • Altezza mouse: Spostare il cursore per regolare l'altezza a cui bisogna sollevarsi dal dispositivo per continuare a spostare il cursore sullo schermo.
    • Accelerazione mouse: spostare la barra di scorrimento per regolare la distanza del cursore sullo schermo in base alla velocità di movimento sul dispositivo.
    • Velocità mouse: spostare la barra di scorrimento per regolare la distanza del cursore sullo schermo in base al movimento sul dispositivo.
    Suggerimento: Il modo migliore per decidere le modalità di regolazione di altezza mouse, accelerazione mouse e velocità mouse è spostare le barre di scorrimento e testare come influenzano il movimento del cursore a video. Accelerazione mouse e Velocità mouse si influenzano a vicenda, quindi assicurarsi di spostarli entrambi per vedere come funzionano insieme.
    Avvertenza: quando si apportano modifiche a queste impostazioni, non vengono modificate le impostazioni corrispondenti nel computer. Tuttavia, se si apportano modifiche alle impostazioni del mouse nelle impostazioni di sistema del computer, tali modifiche possono influenzare il modo in cui il mouse funziona in modalità Mouse.
| Non condividere le mie informazioni | Cookie | Termini di utilizzo | Privacy policy